Puntidivista n 19: editoriale Povertà plurali: Rapporto Caritas 2015 I numeri della povertà Dentro la povertà Europa: uno su quattro a rischio povertà L’Europa della povertà Caritas al forum mondiale dello sviluppo economico locale LED Forum la dichiarazione finale …
La povertà e l’esclusione sociale stanno diventando uno dei problemi più persistenti in Europa». «Non possiamo abbassare la nostra ambizione nella lotta alla povertà. La situazione attuale va contro i valori e i principi dell’UE e mina la fiducia dei …
Il fenomeno della povertà è molto più diversificato e complesso di quanto appaia a prima vista. La povertà ha molte facce, è un puzzle complesso e poliedrico, composto da molti “tasselli”», ragioni per cui Caritas Italiana ha scelto di …
3.816 i centri di distribuzione viveri, promossi da 186 Caritas diocesane, che si fanno carico di un vasto bisogno alimentare di persone e famiglie, italiane e straniere. 6.273.314 numero di pasti erogati nel corso del 2014 da 353 mense, presso …
Il Rapporto di Caritas Italiana sulla povertà e l’emarginazione sociale del 2015 porta l’inusuale e riflessivo titolo di Povertà plurali. A volte le parole riescono a dar voce a sensazioni ed esperienze rimaste nel profondo delle nostre coscienze, ma ancora …
Nel 2014, all’interno dell’Unione Europea (UE) erano a rischio di povertà o esclusione sociale 122 milioni di persone, cioè il 24,4% della popolazione. Ciò significa che si trovavano in almeno una delle seguenti tre condizioni: a rischio di povertà dopo …
L’Europa continua a essere interessata dalla povertà in tutte le sue forme e, quel che è peggio, alcune di esse sono in aumento, come emerge dalle rilevazioni Eurostat. Nei Paesi dell’Unione Europea (UE) si stima che in media il 10,5% …
Di Graziella Fallo* Un’efficace espressione piemontese definisce “una barca nel bosco” un elemento del tutto fuori luogo e contesto. Forse a prima vista questo è l’effetto della Caritas all’interno del 3° Forum Mondiale sullo Sviluppo Economico Locale (Local Economic Development …
Al termine del Terzo Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale, svoltosi a Torino nei giorni 13-16 ottobre 2015, è stata prodotta una Dichiarazione finale, come risultato dei tre giorni di lavoro che hanno visto la partecipazione attiva di circa 2000 persone …