Dichiarazioni, Carte e Manifesti contribuiscono a focalizzare e comprendere i fenomeni, elaborarli, analizzarli, renderli pubblici e spesso a trovare delle soluzioni ai problemi. Ma non bastano, costituiscono solo dei punti da cui partire per costruire gli interventi, le azioni di …
Il cibo è un diritto umano fondamentale non garantito per milioni di persone. Gli sforzi per risolvere il problema della fame nel mondo devono basarsi sulla volontĂ di aggiustare strutture economiche e sociali ingiuste. L’enciclica di Papa Francesco ci invita a …
In Europa ogni anno sono scartate circa 89 milioni di tonnellate di cibo, cioè 179 chili pro capite, secondo le stime della Commissione Europea. Cibo sprecato in tutte le fasi della catena alimentare: produzione, trasformazione, distribuzione, consumo, mentre nei Paesi …
Nella parte finale della Carta di Milano è scritto: «Noi, donne e uomini, cittadini di questo pianeta, sottoscrivendo questa Carta di Milano, chiediamo con forza a governi, istituzioni e organizzazioni internazionali di impegnarsi a: adottare misure normative per garantire e …
Caritas ritiene che sia uno scandalo che quasi un miliardo di persone sono affamate oggi in un mondo che ha abbastanza risorse per sfamare tutti. Per questo nel dicembre 2013 ha lanciato la sua prima Campagna globale sul tema Una …
Come pubblicazione chiave della Campagna, Caritas Internationalis ha condotto un sondaggio sulla insicurezza alimentare, che ha evidenziato le voci di coloro che lavorano in prima linea per fronteggiare questa crisi. Hanno preso parte al sondaggio 98 Caritas nazionali, in rappresentanza …
Può darsi che a prima vista la relazione tra questi due termini – cibo e dignità – non sia immediatamente visibile. Per farla emergere partiamo dalla semplice descrizione che fa il vocabolario Devoto-Oli del termine “dignità ”: «Rispetto che l’uomo, conscio …
Al fine di dare un forte segnale di unitĂ nella lotta alla povertĂ estrema, la Delegazione Regionale Caritas Piemonte-Valle d’Aosta ha organizzato sabato 7 novembre 2015 un’azione corale che ha mobilitato tutte le Diocesi della regione. Le 17 Caritas Diocesane …
Dopo gli attacchi terroristici che hanno sconvolto Parigi, la notte di venerdì 13 novembre, è tornato al centro del dibattito pubblico il tema dell’immigrazione. C’è chi invoca il pugno duro, chi chiede la chiusura delle frontiere e la sospensione di …