Navigation

Main Menu

Skip to Primary Content
  • Puntidivistafactory.eu Home
  • Chi siamo
    • La Rivista
    • Migrazione e Sviluppo
  • Dalla Redazione
    • Editoriali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Opinioni e commenti
    • Proposte
    • Buone pratiche
  • Archivio newsletter
  • Archivio 2010 -2014
  • Foto e Video
    • Storie ed Esperienze
    • Opinioni
    • Eventi e Iniziative
  • Accedi
puntidivistafactory.eu

Torino: incontro sul futuro del Welfare regionale

La Regione non deve gestire servizi, bensì delineare in un’area territoriale la programmazione delle politiche essenziali». È quanto sostiene l’assessore regionale piemontese alle Politiche sociali, alla Famiglia e alla Casa, Augusto Ferrari, intervenuto il 2 febbraio scorso ad un incontro …

A Ferrari
scritto da Redazione il 4 March 2016 in 21 - Primi passi contro la povertà and Esperienze e territorio con commenta

Primi passi contro la povertà – Editoriale

Forse i responsabili di governo italiani si sono resi conto della necessità di interventi strutturali per contrastare la povertà in Italia. E se ciò è avvenuto, grande merito va dato all’Alleanza contro la povertà che molto si è impegnata in questo senso. Negli ultimi mesi, infatti, …

the-cradle-of-inequality-1-1436742
scritto da Redazione il 29 February 2016 in 21 - Primi passi contro la povertà con commenta

Primi passi contro la povertà Il punto

Pubblichiamo di seguito il documento con cui l’Alleanza contro la povertà in Italia ha espresso, lo scorso 1° febbraio, le sue osservazioni al Disegno di legge delega presentato dal governo e recante norme relative al contrasto alla povertà, al riordino …

the-cradle-of-inequality-1-1436742
scritto da Redazione il 29 February 2016 in 21 - Primi passi contro la povertà con commenta

Puntidivista n 21 – primi passi contro la povertà

Primi passi contro la povertà – Editoriale Primi passi contro la povertà – il punto Proposte del governo: le osservazioni dell’Allenza Regioni: Sinergia col governo contro la povertà Contrasto alla povertà: le misure del governo Le politiche in atto su …

the-cradle-of-inequality-1-1436742
scritto da Redazione il 28 February 2016 in 21 - Primi passi contro la povertà and Archivio newsletter con commenta

Proposte del governo: le osservazioni dell’Alleanza

I punti principali La strategia della lotta alla povertà dei prossimi anni si definirà in una Legge delega, il cui relativo Disegno di legge è stato presentato dal governo il 28 gennaio 2016. L’Alleanza chiede una revisione del Ddl delega …

Alleanza
scritto da Redazione il 28 February 2016 in 21 - Primi passi contro la povertà and Proposte con commenta

Regioni: Sinergia col governo contro la povertà

Il via libera del governo al Ddl delega per introdurre norme relative al contrasto della povertà «è un fatto molto positivo» secondo il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, che ha aggiunto: «Credo sia davvero importante che Governo e …

Regioni.it
scritto da Redazione il 28 February 2016 in 21 - Primi passi contro la povertà and Buone pratiche con commenta

Contrasto alla povertà: le misure del governo

Il 28 gennaio scorso il governo italiano ha approvato un Disegno di legge delega  in materia di contrasto alla povertà, riordino delle prestazioni e sistema degli interventi e dei servizi sociali. Questa norma riferita alle problematiche sociali è strettamente connessa …

the-man-1523296
scritto da Redazione il 28 February 2016 in 21 - Primi passi contro la povertà and Approfondimenti con commenta

Le politiche in atto su povertà ed esclusione Sociale

«La povertà è un fenomeno complesso che dipende da diversi fattori. Non è legato alla sola mancanza di reddito ma è anche strettamente connesso con l’accesso alle opportunità e quindi con la possibilità di partecipare pienamente alla vita economica e …

Politiche
scritto da Redazione il 28 February 2016 in 21 - Primi passi contro la povertà and Notizie con commenta

Linee guida per l’inclusione attiva

Dopo l’approvazione da parte del governo il 28 gennaio 2016 del Ddl delega per la definizione della misura unitaria di contrasto alla povertà, l’11 febbraio la Conferenza Unificata (Stato-Regioni-Autonomie locali) ha sancito l’accordo sulle Linee guida che definiscono il modello …

Inclusioine attiva
scritto da Redazione il 28 February 2016 in 21 - Primi passi contro la povertà and Notizie con commenta

Cos’ è il patto per il sociale 2015 – 2017

“Il Patto per il sociale 2015-2017. Un percorso politico partecipato”, approvato il 19 ottobre 2015 dalla Giunta regionale del Piemonte, mira a costruire le condizioni per affrontare il disagio che attraversa la comunità piemontese e rappresenta il risultato di un …

Patto per il sociale 2015 - 2017
scritto da Redazione il 28 February 2016 in 21 - Primi passi contro la povertà and Esperienze e territorio con commenta

Notizie recenti

  • ISTAT: in Italia a rischio povertà oltre un quarto della popolazione

    ISTAT: in Italia a rischio povertà oltre un quarto della popolazione

  • Come cambia la povertà: i dati 2014-2016 dei Centri di ascolto Caritas

    Come cambia la povertà: i dati 2014-2016 dei Centri di ascolto Caritas

  • Povertà stabile nell’UE ma sempre troppo elevata

    Povertà stabile nell’UE ma sempre troppo elevata

  • Saving the beauty: teatro di comunità a Torino

    Saving the beauty: teatro di comunità a Torino

  • Che cos’è l’innovazione sociale

    Che cos’è l’innovazione sociale


Esperienze e Territorio

  • Scuola S-Nodi: accompagnare l’innovazione sociale

    Scuola S-Nodi: accompagnare l’innovazione sociale

  • Torino: “Fa bene”, “Costruire Bellezza”, “Giovani Investimenti”

    Torino: “Fa bene”, “Costruire Bellezza”, “Giovani Investimenti”

  • Biella: “Cantieri Fai da Noi”

    Biella: “Cantieri Fai da Noi”

  • Torino: incontro sul futuro del Welfare regionale

    Torino: incontro sul futuro del Welfare regionale

  • Cos’ è il patto per il sociale 2015 – 2017

    Cos’ è il patto per il sociale 2015 – 2017


Le nostre immagini


Visita anche

  • Caritas di Torino
  • Economia di Comunione
  • Istituto Universitario Sophia
  • Portale Generatività

Contattaci


Via Val della Torre, 3 - 10149 Torino
osservatorio@diocesi.torino.it
puntidivista@diocesi.torino.it

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Evernote
  • Del.icio.us

Sei registrato? Effettua l'accesso

  • Lost Password

© 2018 puntidivistafactory

  • Home