Navigation

Main Menu

Skip to Primary Content
  • Puntidivistafactory.eu Home
  • Chi siamo
    • La Rivista
    • Migrazione e Sviluppo
  • Dalla Redazione
    • Editoriali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Opinioni e commenti
    • Proposte
    • Buone pratiche
  • Archivio newsletter
  • Archivio 2010 -2014
  • Foto e Video
    • Storie ed Esperienze
    • Opinioni
    • Eventi e Iniziative
  • Accedi
puntidivistafactory.eu

Puntidivista n 16: “Azzardo: giochi pericolosi”

Editoriale Azzardo: giochi pericolosi Appello delle ONG contro il gioco d’azzardo “Mettiamoci in gioco”: Campagna nazionale Dire basta alla diseconomia dell’azzardo Slot Mob: azioni in tutta Italia per Bar senza slot La Rete L’azzardo non è un gioco Una brutta …

00 n 16 Featured 300x300
scritto da Redazione il 3 May 2015 in 16 - Azzardo: giochi pericolosi and Archivio newsletter con commenta

Puntidivista n 16 – Editoriale

L’azzardo, che si dovrebbe smettere di considerare un gioco, colpisce duro. Trasferisce ricchezza ma non ne produce, anzi, è sempre piĂą connesso alle nuove povertĂ , al disagio economico e sociale. Soprattutto in Italia, ai primi posti al mondo per diffusione …

00 n 16 Featured 300x300
scritto da Redazione il 3 May 2015 in 16 - Azzardo: giochi pericolosi and Editoriali con commenta

Appello delle ONG contro il gioco d’azzardo

Pubblichiamo di seguito un appello attraverso cui le organizzazioni impegnate nel contrasto del gioco d’azzardo e delle sue conseguenze sulla societĂ  italiana chiedono alcuni interventi urgenti  I firmatari dell’appello sono: Coordinamento nazionale gruppi giocatori d’azzardo (Conagga), Movimento No Slot, Azzardo …

03 - Appello 200
scritto da Redazione il 3 May 2015 in 16 - Azzardo: giochi pericolosi and Proposte con commenta

Dire basta alla diseconomia dell’azzardo

In periodi di crisi, con l’accrescersi delle disuguaglianze economico-sociali, la contrazione del Welfare e l’inasprirsi delle situazioni di bisogno anche estremo, per milioni di italiani il ricorso alla fortuna sembra rappresentare l’unica, ma illusoria, opportunitĂ  per “rimettere a posto le …

06 Locale No slot - 200
scritto da Redazione il 3 May 2015 in 16 - Azzardo: giochi pericolosi and Proposte con commenta

Slot Mob: azioni in tutta Italia per Bar senza slot

Premiare come consumatori i bar che hanno scelto di rinunciare alle Slot machines attraverso una colazione o un aperitivo con la partecipazione di molte persone, in modo da fare cultura e opinione riconoscendo e pubblicizzando le virtĂą civili: la scelta …

08 Slto mob volantino 200
scritto da Redazione il 3 May 2015 in 16 - Azzardo: giochi pericolosi and Buone pratiche con commenta

Leggi in tredici Regioni, scarsa l’applicazione

Sono tredici le regioni italiane che hanno giĂ  emanato leggi per il contrasto del gioco d’azzardo patologico (Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata e Puglia), mentre le altre hanno …

10 - Norme Gioco - 200
scritto da Redazione il 3 May 2015 in 16 - Azzardo: giochi pericolosi and Notizie con commenta

Gioco d’azzardo online, un problema europeo

Il rapido progresso della tecnologia (telefoni cellulari e smartphone, tablet e tv digitali) ha contribuito negli ultimi anni al forte incremento dell’offerta e dell’utilizzo di servizi di gioco d’azzardo online in Europa. All’interno del mercato europeo del gioco d’azzardo, che …

11 - Gioco d'azzardo UE
scritto da Redazione il 3 May 2015 in 16 - Azzardo: giochi pericolosi and Approfondimenti con commenta

Una tassa sulla povertĂ 

Ormai è diventata un’abitudine e non ci facciamo piĂą caso. Entriamo in un bar, in una sala giochi, apriamo Internet ed ecco che ci viene offerto di giocare, naturalmente con soldi veri. Ad attirare i piĂą sprovveduti belle donne che …

12 - Perini 200
scritto da Redazione il 3 May 2015 in 16 - Azzardo: giochi pericolosi and Opinioni e commenti con commenta

Piemonte: disegno di legge sul gioco patologico

In Piemonte il volume di gioco d’azzardo legale ha fatto registrare una raccolta di quasi 5 miliardi di euro nel 2013 (ultimo dato disponibile), con vincite per 3,8 miliardi e spese dei giocatori per 1,15 miliardi. Considerando il gioco d’azzardo …

13 - opuscolo regione - 200
scritto da Redazione il 3 May 2015 in 16 - Azzardo: giochi pericolosi and Proposte con commenta

Un coordinamento regionale dei Servizi GAP

Con l’inserimento del gioco d’azzardo patologico tra le dipendenze comportamentali, molti Ser.T. piemontesi hanno cominciato ad interessarsi del problema con la presa in carico dei giocatori patologici da parte di operatori o di equipes di lavoro. Nel 2008 la Regione …

14 Gap ok
scritto da Redazione il 3 May 2015 in 16 - Azzardo: giochi pericolosi and Buone pratiche and Esperienze e territorio and Uncategorized con commenta

  • Page 1 of 2
  • 1
  • 2
  • Next »

Notizie recenti

  • ISTAT: in Italia a rischio povertĂ  oltre un quarto della popolazione

    ISTAT: in Italia a rischio povertĂ  oltre un quarto della popolazione

  • Come cambia la povertĂ : i dati 2014-2016 dei Centri di ascolto Caritas

    Come cambia la povertĂ : i dati 2014-2016 dei Centri di ascolto Caritas

  • PovertĂ  stabile nell’UE ma sempre troppo elevata

    Povertà stabile nell’UE ma sempre troppo elevata

  • Saving the beauty: teatro di comunitĂ  a Torino

    Saving the beauty: teatro di comunitĂ  a Torino

  • Che cos’è l’innovazione sociale

    Che cos’è l’innovazione sociale


Esperienze e Territorio

  • Scuola S-Nodi: accompagnare l’innovazione sociale

    Scuola S-Nodi: accompagnare l’innovazione sociale

  • Torino: “Fa bene”, “Costruire Bellezza”, “Giovani Investimenti”

    Torino: “Fa bene”, “Costruire Bellezza”, “Giovani Investimenti”

  • Biella: “Cantieri Fai da Noi”

    Biella: “Cantieri Fai da Noi”

  • Torino: incontro sul futuro del Welfare regionale

    Torino: incontro sul futuro del Welfare regionale

  • Cos’ è il patto per il sociale 2015 – 2017

    Cos’ è il patto per il sociale 2015 – 2017


Le nostre immagini


Visita anche

  • Caritas di Torino
  • Economia di Comunione
  • Istituto Universitario Sophia
  • Portale GenerativitĂ 

Contattaci


Via Val della Torre, 3 - 10149 Torino
osservatorio@diocesi.torino.it
puntidivista@diocesi.torino.it

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Evernote
  • Del.icio.us

Sei registrato? Effettua l'accesso

  • Lost Password

© 2018 puntidivistafactory

  • Home