Biella: “Cantieri Fai da Noi”
Il progetto prevede l’attivazione di singoli o nuclei familiari in condizione di vulnerabilità sociale nel mutuo sostegno in lavori di ristrutturazione delle proprie abitazioni, con lo scopo di migliorarne abitabilità e bellezza.
Attraverso percorsi formativi specifici, fornitura di materiali idonei ed affiancamento di volontari con compito principale di animazione/facilitazione, i beneficiari del progetto potranno ottenere, grazie al proprio lavoro e al sostegno reciproco, una migliore vivibilità della casa nonché acquisizione di nuove competenze tecniche e l’occupazione positiva del tempo “forzatamente libero”.
Attraverso la partecipazione attiva degli inquilini e l’attenzione a “dispositivi relazionali” adeguati si vuole altresì ottenere maggiore socialità, apertura alla vita della comunità e qualità della vita.
Ogni “Cantiere Fai da noi” prevede il coinvolgimento di una squadra di volontari, composta da un tutor, un capo-cantiere e 2-3 beneficiari (che saranno coinvolti nei lavori di ristrutturazione della propria abitazione e di quelle degli altri membri della squadra). Attualmente sono attivi tre cantieri.
Elementi di innovazione del progetto
- Partenariato profit e non profit: Caritas (coordinamento, coinvolgimento volontari), Leroy Merlin Italia (fornitura materiale, formazione), Ass. Samaritani Madonna d’Oropa (individuazione abitazioni).
- Progettazione partecipata.
- Moltiplicazione delle risorse: il valore del materiale è restituito con l’attivazione di altri cantieri di valore simile.
- Opportunità formative.
- Trasferibilità in altri contesti.
- Attivazione della comunità.
