Navigation

Main Menu

Skip to Primary Content
  • Puntidivistafactory.eu Home
  • Chi siamo
    • La Rivista
    • Migrazione e Sviluppo
  • Dalla Redazione
    • Editoriali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Opinioni e commenti
    • Proposte
    • Buone pratiche
  • Archivio newsletter
  • Archivio 2010 -2014
  • Foto e Video
    • Storie ed Esperienze
    • Opinioni
    • Eventi e Iniziative
  • Accedi
puntidivistafactory.eu

L’Italia ancora senza un reddito minimo

Tanto se ne parlò che non se ne fece nulla: come troppo spesso accade in Italia, nonostante le molte proposte, le discussioni e gli annunci, gli studi, addirittura l’istituzione di un apposito Gruppo di lavoro tecnico, l’idea di introdurre una …

Foto pag 7
scritto da Redazione il 23 January 2014 in 11 - Miraggio reddito minimo and Approfondimenti con commenta

Marco Revelli: «Vulnerati e nuovi poveri nell’Italia in crisi»

Dal punto di vista delle ricadute sociali ho l’impressione che gli effetti della crisi li cominciamo a vedere solo adesso, ma in ogni caso la situazione è giĂ  cambiata: oggi i vulnerabili sono diventati vulnerati». L’amara ma realista constatazione della …

sxc1
scritto da Redazione il 10 March 2010 in 1 - Soglie di PovertĂ  and Opinioni e commenti con commenta

In Italia povertĂ  occulte e deficit di speranza: dialogo con Marco Revelli

Negli ultimi vent’anni si è passati “dal fordismo al post fordismo”, da una societĂ  fortemente strutturata su un mondo produttivo-industriale di grandi fabbriche a una societĂ  piĂą polverizzata, piĂą fluida, piĂą flessibile, piĂą precaria e così via. Sono comparse figure …

sxc52
scritto da Redazione il 10 March 2010 in 1 - Soglie di PovertĂ  and Approfondimenti con commenta

Notizie recenti

  • ISTAT: in Italia a rischio povertĂ  oltre un quarto della popolazione

    ISTAT: in Italia a rischio povertĂ  oltre un quarto della popolazione

  • Come cambia la povertĂ : i dati 2014-2016 dei Centri di ascolto Caritas

    Come cambia la povertĂ : i dati 2014-2016 dei Centri di ascolto Caritas

  • PovertĂ  stabile nell’UE ma sempre troppo elevata

    Povertà stabile nell’UE ma sempre troppo elevata

  • Saving the beauty: teatro di comunitĂ  a Torino

    Saving the beauty: teatro di comunitĂ  a Torino

  • Che cos’è l’innovazione sociale

    Che cos’è l’innovazione sociale


Esperienze e Territorio

  • Scuola S-Nodi: accompagnare l’innovazione sociale

    Scuola S-Nodi: accompagnare l’innovazione sociale

  • Torino: “Fa bene”, “Costruire Bellezza”, “Giovani Investimenti”

    Torino: “Fa bene”, “Costruire Bellezza”, “Giovani Investimenti”

  • Biella: “Cantieri Fai da Noi”

    Biella: “Cantieri Fai da Noi”

  • Torino: incontro sul futuro del Welfare regionale

    Torino: incontro sul futuro del Welfare regionale

  • Cos’ è il patto per il sociale 2015 – 2017

    Cos’ è il patto per il sociale 2015 – 2017


Le nostre immagini


Visita anche

  • Caritas di Torino
  • Economia di Comunione
  • Istituto Universitario Sophia
  • Portale GenerativitĂ 

Contattaci


Via Val della Torre, 3 - 10149 Torino
osservatorio@diocesi.torino.it
puntidivista@diocesi.torino.it

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Evernote
  • Del.icio.us

Sei registrato? Effettua l'accesso

  • Lost Password

© 2018 puntidivistafactory

  • Home